Ziano di Fiemme, domenica 25 settembre. Inaugurazione della mostra fotografica itinerante Progetto MYL , ” Met Your Landscape”
Domenica 25 settembre il Festival del Gusto di Predazzo , giunto alla terza edizione, prende il via con la prima iniziativa che avrà luogo a Ziano di Fiemme.
L’evento di Predazzo si evolve arricchendosi con nuove programmazioni e evolvendosi come “ evento diffuso” sul territorio.
Grazie alla collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, Comune di Ziano, Apt val di Fiemme assieme a Transdolomites, il Tobià del Mòco dal 25 settembre al 20 ottobre 2016 ospiterà la mostra fotografica itinerante “ Met Your Landscape “ ossia Progetto MYL.
Si tratta di un progetto nato dalla collaborazione tra la Provincia Autonoma di Trento e diversi enti territoriali , con l’intento di promuovere un percorso di valorizzazione del paesaggio e delle Dolomiti –UNESCO.
MYL si è sviluppato attraverso diverse fasi. Dopo una fase preliminare teorica di riflessione sul significato di paesaggio e sulla narrazione quale mezzo attraverso il quale l’immagine riesce ad acquisire una voce autentica, si è passati alla pratica. I partecipanti dei vari ambiti territoriali di Primiero, Val di Fiemme, Brenta e Val di Fassa, sono stati accompagnati in una serie di fototrekking durante i quali si sono immersi nella natura ispiratrice delle Dolomiti-UNESCO. I prodotti sono stati infine elaborati al fine di creare dei veri e propri percorsi narrativi
Dopo l’iniziativa del 2015 tenutasi a Cavalese , quella di Ziano rappresenta il ritorno in Val di Fiemme del progetto in oggetto.
Un evento che si propone a fagiolo dopo un’estate nella quale grazie ad una pressante campagna mediatica il tema della salvaguardia delle Dolomiti soffocate dal traffico motorizzato . Il senso di appartenenza a questo territorio di alto pregio anche attraverso il Progetto MYL confidiamo stimoli una sempre più profonda riflessione sulla necessità di meglio conoscere il territorio di appartenenza e raccogliere le sfide per la sua salvaguardia.
L’inaugurazione della mostra avrò luogo nel Salòn del Mòco domenica ore 17,00 alla quale tutta la cittadinanza è invitata.
Orario di apertura settimanale : dal martedì alla domenica ore 15,00 – 19.00 – lunedì chiuso.
Con questa iniziativa si desidera offrire anche alle scuole l’opportunità di visitare la mostra. Per informazioni e prenotazioni visite si può contattare la Prof.ssa Marzia Comini al 391.4949837.
Cordialmente .
Massimo Girardi
Presidente di Transdolomites.
Cell. 320.4039769
La locandina