Venerdì 16 agosto e domenica 18 agosto, due nuove iniziative di Transdolomites per ricordare la Ferrovia Ora-Predazzo e per parlare del progetto della nuova ferrovia delle Valli dell’Avisio.

 

 

La prima iniziativa si terrà a Capriana dal 16 al 24 agosto nelle Scuole Elementari di Capriana situate in Piazza Scuole , 1 .

Orario di visita 20,30 – 22,30 nei giorni feriali  mentre nei festivi anche alla mattina dalle 10,30 alle 12,30.

Si tratta di una mostra intitolata ” La ferrovia nelle valli dell’Avisio tra passato, presente e futuro ” che prevede l’esposizione del progetto per la tramvia Lavis-Moena datato 1904, gli aggiornamenti per gli studi relativi alla nuova ferrovia delle Valli dell’Avisio.

Verrà organizzata anche una sezione ” Treninolandia” dove saranno esposti giocattoli riproducenti vari treni dai moderni a quelli in legno assieme a vari disegni di bambini con tema la ferrovia.

La mostra viene promossa in collaborazione con il Comune di Capriana, Comitato ” Per non perdere il treno ” Valle di Cembra e Associazione Transdolomites.

 

Il secondo evento si terrà a Passo San Lugano ( BZ) domenica 18 agosto ore 21,00 presso la ” Vecia Stazion” con la proiezione del documentario di Luis Walter ” Un tram per il fronte delle Dolomiti” tratto dal libro di Rolando Cembran  ” Un binario per Fiemme”.

Collabora all’iniziativa l’Associazione Donatori delle Valli dell’Avisio”

 

La locandina

18 agosto

credits - Privacy policy - Accedi