Un treno che colleghi tutti i paesi e gli impianti di risalita; ecco dimostrato perchè Transdolomites ha ragione nel sostenere la sua proposta di collegamento ferroviario

A sconsigliare un sistema ferroviario per l’alta velocità a favore di una mobilità più ” lenta” è la Società TPS di Perugia la quale nel 2008 aveva ricevuto dalla Provincia Autonoma di Trento l’incarico di valutare la sostenibilità del sistema Metroland.

L’Alta velocità è difficilmente inseribile nel territorio provinciale, mentre un modello ferroviario tradizionale consentirebbe traciati che migliorerebbero l’accessibilità ai territori con una offerta maggiore di fermate, la previsione di modelli di esercizio di tipo ” misto” con servizi ” veloci” intervallivi e di adduzione al capoluogo, e servizi ” lenti ” , più capillari, intravallivi con l’introduzione di sistemi treno-tram di nuova generazione.

In questa linea si è inserita la proposta di Transdolomites.

L’invito a leggere il ” passo”  del documento TPS  alle pagine 101-102-103

Metroland_Relazione

credits - Privacy policy - Accedi