> Programma Giornate del Tirolo: Mobilità sostenibile nelle regioni alpine (19 – 20 agosto 2017, Alpbach) >> EUREGIOLAB 2017: MOBILITÀ SOSTENIBILE NELLE REGIONI ALPINE (Documento di sintesi)

Tirolo

>> Programma Giornate del Tirolo: Mobilità sostenibile nelle regioni alpine (19 – 20 agosto 2017, Alpbach)

>> EUREGIOLAB 2017: MOBILITÀ SOSTENIBILE NELLE REGIONI ALPINE (Documento di sintesi)

Negli anni passati la Giornata del Tirolo in concomitanza del Forum Europeo ad Alpbach si è sviluppata verso un punto d’incontro e una vetrina della ricerca nell’Euregio “Tirolo-Alto Adige-Trentino”. Nel 2017 esso sarà incentrata sulla mobilità sostenibile nelle regioni alpine.

La mobilità nell’arco alpino è da sempre collegata a degli sforzi notevoli. I passi e le rotte di transito sono le vene principali lungo le quali scorre la maggior parte del traffico rendendo accessibile all’Europa questo importante spazio ricreativo e permettendo all’economia di prosperare. Oggigiorno sempre più persone utilizzano l’automobile per andare da un punto A ad un punto B nell’Euregio. Il traffico cresce sempre di più – e con lui così l’impatto ambientale e i conflitti. Quali concetti di traffico sostenibile hanno senso nell’arco alpino e cosa potrebbe persuadere le persone a farne utilizzo?

Dove deve intervenire la politica e che ruolo hanno i grandi progetti di infrastrutture e la digitalizzazione? Tutte queste domande sono state preparate da più di 20 esperti ed esperte nell’ambito dell’EuregioLab e verranno presentate e discusse durante le giornate del Tirolo.

Documento-di-sintesi-Euregio-Lab2017-Mobilita-sostenibile-nelle-regioni-alpine

credits - Privacy policy - Accedi