Progettare il futuro del turismo nelle aree alpine, promosso dal Gruppo Donne della Rendena, venerdì 29 agosto
In visione la locandina e programma dell’evento
Comunicato stampa Fondazione FS Ripartono i treni storici della Fondazione FS Italiane in Lombardia. Il primo appuntamento, dopo quasi otto mesi di stop, è […]
Dopo tanto patire, tanta tristezza e tante incertezze, finalmente la “certezza” del Treno dei Sapori riparte nel suo pieno splendore dal 2 giugno 2021. […]
Raggiungere Riccione è sempre più facile e conveniente. Con la ripartenza del turismo in sicurezza torna l’iniziativa dedicata alle vacanze e alla mobilità sostenibile, […]
Egregie,i Vi invitiamo alla 166° serata UTP di mercoledì 3 marzo ore 20:45 sul tema “GERMANIA: METRO’ WUPPERTAL E FILOVIE SOLINGEN: STORIA ED ATTUALITÀ DELLA METROPOLITANA SOSPESA “SOTTOSOPRA” DI […]
La ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza prima nel censimento ”I Luoghi del Cuore” di Redazione La ferrovia Cuneo – Ventimiglia – Nizza festeggia il 1° posto nella […]
Ferrovia, risarcimento per l’Alto Garda.Trentino 19.11.2020
Egregie/i, UTP (Ass. UTENTI DEL TRASPORTO PUBBLICO) continua le serate in collegamento remoto. Nell’ambito della 19°stagione 2020/21 siete invitati a collegarvi mercoledì 2 dicembre 2020 ore 20:45 […]
Transdolomites non può che apprezzare le prese di posizione di alcuni sindaci e albergatori dell’Alto Garda a riguardo dell’accelerazione della proposta riguardante il collegamento ferroviario […]
Ferrovia Trento-Penia, Valli dell’Avisio prima illuse e poi gabbate dalla politica di Trento Mai perdere la memoria storica L’idea di Metroland prende corpo […]
Con l’inaugurazione ufficiale della nuova fermata ferroviaria Versciaco-Elmo nel comune di San Candido il 14 dicembre 2014, la Val Pusteria si è dotata di un […]
In visione la locandina e programma dell’evento