Pozza di Fassa, 21 marzo 2011 ore 20,30 Sala Consigliare del nuovo Municipio di Pozza di Fassa. Treno dell’Avisio, una ferrovia al servizio del territorio.
Ferrovia e territorio; Pozza di Fassa 21 marzo 2011
Lunedì 21 marzo 2011 alle ore 20,30 nella Sala Consigliare del nuovo Municipio di Pozza di Fassa, Transdolomites organizza un convegno dedicato ai servizi ferroviari.
Titolo dell’incontro ” Il treno dell’Avisio ; una ferrovia al servizio del territorio”.
Con questa inziativa Transdolomites inizia un nuovo percorso di confronto con le valli dell’Avisio ove a fianco delle iniziative pubbliche volte a favorire la conoscenza dello studio di fattibilità per il collegamento ferroviario Trento-Alba di Canazei, si andranno ora di volta in volta ad analizzare le potenzialità insite nel trasporto ferroviario a favore della valle di Fassa, Fiemme, Cembra,e la stessa città di Trento.
Verrà spiegato come si svolge la manifestazione sportiva della Skimatahon in Engadina e come la Ferrovia retica collabora a questo importante evento. Un esempio che riteniamo molto importante per immaginare il contributo che il treno dell’Avisio potrebbe dare alla Marcialonga delle valli di Fassa e Fiemme.
Altro esempio in termini di servizi al territorio deriverà dalla relazione che riguarderà la mobilità Treno & Bici e le grandi opportunità legate alla combinazione tra la presenza di una ferrovia locale e della pista ciclabile.
Per la promozione delle conoscenze del territorio, di grande importanza la possibilità di installare a bordo treno i servizi di infomobilità che ad es possono riguardare la promozione della cultura storica e geografica rivolta sia a turisti, ma anche agli stessi cittadini residenti nel territorio. Un contributo importante nella promozione del territorio delle valli dell’Avisio recentemente dichiarate dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità. Infomobilità che potrà dare informazioni aggiornate sul viaggio, ininerario, orari..trasporti, ( coincidenze, taxi,bus navette e funivie per le stazioni sciistiche) urbani ed extraurbani, informazioni su eventi e una infinità di altre opportunità. In allegato il programma provvisiorio dell’iniziativa il cui ingresso è libero e gratuito.