“ Olimpiadi invernali 2026 e nuove infrastrutture ferroviarie per le Alpi Centrali e le Dolomiti. Opportunità per promuovere innovazione sul territorio? “

 

“ Olimpiadi invernali 2026 e nuove infrastrutture ferroviarie per le Alpi Centrali e le Dolomiti.

Opportunità per promuovere innovazione sul territorio? “

 

Sala Conferenze del  Muse, Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento

26 febbraio 2019 ore 14.30 – 18,30

 

INVITO

 

 

Gentili tutti,

 

L’approssimarsi della prospettiva olimpica in Lombardia, Alto Adige, Trentino e Veneto pone sul tappeto la necessità di affrontare l’ormai cronico problema della mobilità. Il tema dei collegamenti ferroviari si dimostra quanto mai di attualità.

Nella memoria storica del Trentino  , così come in quella di altre realtà dolomitiche e alpine, il ricordo della realizzazione di queste storiche infrastrutture si sposa al ricordo del dramma della guerra ed al fatto che la loro realizzazione era finalizzata all’utilizzo bellico.

Il contesto storico nel quale queste proposte tornano ad emergere è fortunatamente diverso e le motivazioni che spingono a riflettere sul ritorno del treno in differenti realtà dolomitiche ed alpine trovano fondamento nella necessità di dare risposte concrete al bisogno ridurre  il   traffico che  sta soffocando parti pregiate di territorio  al fine di  favorire un maggior benessere diffuso basato su una migliore qualità della vita sotto il profilo socio-economico e ambientale.

L’obiettivo olimpiadi invernali 2026 rappresenta un’occasione imperdibile nella quale sposare l’evento sportivo con la visione che preveda la progressiva realizzazione di una serie di collegamenti ferroviari locali che permettano ai territori di montagna di essere connessi e raggiungibili attraverso le reti ferroviarie nazionali ed europee.

Il criterio della sostenibilità  deve essere alla base  della  candidatura per l’evento 2026.  Il convegno promosso da Transdolomites  intende fare proprio questo principio e va condiviso   coinvolgere il mondo dello sport, delle Istituzioni provinciali, regionali e nazionali, i tecnici e  pubblica opinione.

 

Con la presente per  porgere in cortese invito di partecipazione  e di far girare la presente .

 

Cordialmente.

 

Massimo Girardi

Presidente Associazione Transdolomites

Cell. 320.4039769

 

P.S. La locandina in allegato è nella versione provvisoria. Verrà aggiornata definitivamente nei prossimi giorni

 

credits - Privacy policy - Accedi