Mobilità Alto Adige, approvato il piano triennale da 172 milioni
Comunicato stampa della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige La Giunta provinciale ha approvato il piano per mobilità e infrastrutture fino al 2020. Previsti investimenti per 172 milioni di euro. Approvato il programma triennale di finanziamenti nel settore mobilità e infrastrutture. Per il periodo 2018-2020 la Giunta ha pianificato investimenti complessivi per 172 milioni di euro: 51,2 milioni nel 2018, 65,3 nel 2019 e 55,2 nel 2020. “Con questi interventi vogliamo fare in modo che la mobilità sostenibile diventi il più attrattiva possibile”, sottolinea il presidente della giunta, Arno Kompatscher. “L’obiettivo – aggiunge il direttore di ripartizione, Günther Burger – è modernizzare e ampliare il parco mezzi e realizzare nuove infrastrutture ma anche rinnovare la tecnologia per i biglietti integrati, migliorare l’informazione che riguarda gli orari e l’accesso per le persone disabili”. Per i progetti già avviati sono stati previsti rispettivamente 51 milioni nel 2018, 59,4 milioni nel 2019 e 43 milioni nel 2020. In questo ambito gli interventi più importanti sono la elettrificazione della ferrovia della Val Venosta, l’acquisto di nuovi treni e investimenti per l’innovazione tecnologica per gli impianti a fune in mano all’ente pubblico.
Il comunicato prosegue su www.ferrovie.it