La ferrovia nelle valli dell’Avisio ; Sostenibilità ambientale e opportunità di sviluppo per la valle di Cembra
Sabato 9 luglio 2011 alle ore 14,30 nella Palestra delle Scuole Elementari , Via delle Negritelle -Cembra, Transdolomites organizza il Convegno ; ” La ferrovia delle valli dell’Avisio: sostenibilità ambientale e opportunità di sviluppo per la valle di Cembra.”
Il programma di massima prevede la seguente scaletta;
Marco Danzi, Qnex Bolzano ” Il trasporto pubblico in valle di Cembra : presente e futuro”
Annalisa Giovani , Università di Siena e Associazione Treno Natura ” Turismo ferroviario in Toscana: il caso della ferrovia della Val d’Orcia”
Andrea Saladini, Facoltà di Architettura -Università di Firenze ” Per un progetto di territorio : la ferrovia della valle di Cembra”
Francesco Rossi, Facoltà di Economia – Università di Verona ” Trasformazione strutturale della valle di Cembra: ferrovia e sviluppo”
Valentina Bailo ,Maddalena Simoncelli, Prof Pino Scaglione-Università di Trento ” Metrolandscape Avisio, una sperimentazione del laboratorio di Progettazione Urbanistica ”
In cornice al convegno verrà organizzata una mostra di ferromodellismo ed una esposizione di materiale storico relativo al progetto esecutivo austriaco per la nuova ferrovia Lavis- Moena del 1904