Jungfraubahn – un esempio importante
Quello che ospitiamo in questo spazio è l’evoluzione negli ultimi 5 anni del valore dell’azione della Jungfraubahn, quotata alla borsa di Zurigo.
Come potete leggere dal pdf allegato a fondo pagina il valore è andato costantemente aumentando negli ultimi 5 anni. Questo incremento è dovuto essenzialmente all’incremento di traffico passeggeri registrato dalla società (nonostante il periodo di prolungata crisi economica si è passati da 650mila passeggeri nel 2009 a 823mila nel 2013) e dalle proiezioni di un ulteriore incremento di traffico a tendere. Questo a riprova che fare investimenti di qualità, in modo integrato fune-ferrovia, contribuisce in modo fondamentale ad un’offerta turistica di alto livello che diventa volano di sviluppo.
Grazie ai solidi risultati finanziari, ora la società sta promuovendo un investimento da 250Mil franchi per la costruzione di un impianto a fune (denominato V-cableway) per integrare sempre meglio l’offerta di trasporto e renderla ancora maggiormente fruibile da parte della domanda turistica.
Vogliamo evidenziare peraltro quanto viene sottolineato nel report di esercizio relativo al 2013:
“Prospettive:
[…] al fine di tutelare meglio gli interessi della società da pregiudizi dovuti a condizioni climatiche estreme, si rende necessario promuovere soggiorni di lunga durata invece di contare sul ben più volatile mercato della singola giornata di sci. Il prerequisito essenziale per questo è un’attraente ed efficiente capacità di trasporto alle aree sciistiche riducendo al massimo i tempi di attesa – un passo che stiamo preparando con [il nuovo investimento] V-cableway […]”