FFS, orario 2019: nuovi treni e ampliamento dell’offerta Comunicato stampa SBB CFF FFS

 

FFS, orario 2019: nuovi treni e ampliamento dell’offerta

Comunicato stampa SBB CFF FFS

L’orario 2019 porterà a diversi miglioramenti dell’offerta per i viaggiatori: nell’area di Zurigo e della Svizzera orientale i clienti beneficeranno di collegamenti rapidi e tempi di percorrenza più brevi. In Svizzera romanda è prevista una vera e propria svolta con il completamento della prima tappa della rete Léman Express. I nuovi treni bipiano per il traffico a lunga percorrenza (bipiano TLP) sull’asse est-ovest consentiranno di aumentare il comfort e il numero di posti a sedere per i clienti. Inoltre, nel 2019 partiranno i lavori di potenziamento lungo la sponda est del lago di Zugo, che da metà dell’anno prossimo introdurranno degli adeguamenti dell’offerta nel traffico nord sud. Le FFS puntano a migliorare continuamente il proprio rapporto prezzo/prestazione. A tale scopo, ogni anno investono oltre un miliardo di franchi per la revisione dei treni e l’acquisto di nuovo materiale rotabile, oltre a ottimizzare costantemente il servizio per i clienti.

A partire dal cambiamento d’orario del 9 dicembre 2018, tra San Gallo e Zurigo, durante le ore di punta del mattino e della sera, da lunedì a venerdì, circoleranno fino a quattro treni del traffico a lunga percorrenza all’ora in ciascuna direzione. In questo modo, negli orari di maggiore affluenza, i clienti beneficeranno di un collegamento rapido diretto San Gallo-Winterthur-Zurigo ogni mezz’ora. Tra Romanshorn e Zurigo sarà possibile risparmiare fino a quattro minuti sui tempi di percorrenza. Sono previsti notevoli miglioramenti dell’offerta anche nel traffico regionale nell’area di Zurigo e nella Svizzera orientale. La Svizzera centrale approfitterà di un collegamento diretto con il polo economico e universitario di Winterthur via Zurigo. Sull’asse nord-sud i collegamenti diretti del mattino Basilea-Lucerna-Locarno attraverso la galleria di base del San Gottardo circoleranno ogni giorno. In Svizzera romanda, con l’introduzione della cadenza al quarto d’ora tra Lancy-Pont-Rouge e Coppet, sarà portata a termine la prima tappa della rete Léman Express.

 

Prosegue su www.ferrovie.it

credits - Privacy policy - Accedi