FFS: migliorare i trasporti pubblici per il turismo nella regione di Andermatt

FFS: migliorare i trasporti pubblici per il turismo nella regione di Andermatt

Comunicato stampa SBB CFF FFS

L’intento è trasformare la stazione di Göschenen in uno snodo turistico per treni, autobus e auto con collegamenti diretti verso la zona sciistica ed escursionistica della regione turistica di Andermatt. Il Cantone di Uri, le FFS, i Comuni di Göschenen e Andermatt, l’Andermatt Urserntal Tourismus GmbH, l’Andermatt-Sedrun Sport AG, l’Andermatt Swiss Alps AG e la Matterhorn Gotthard Bahn hanno presentato oggi 27 gennaio gli obiettivi e i provvedimenti congiunti come partner della «Prospettiva di destinazione Göschenen/Andermatt 2030». Tramite ulteriori collegamenti diretti stagionali e biglietti risparmio verso Göschenen, le FFS hanno già introdotto i primi miglioramenti dell’offerta. Con l’AndermattSnowExpress, inoltre, la SkiArena Andermatt ha lanciato un’allettante offerta con treni diretti da Zurigo.

Grazie a investimenti per oltre un miliardo di franchi nell’infrastruttura turistica, negli ultimi anni Andermatt si è trasformata in una moderna destinazione per tutto l’anno. Per garantire uno sviluppo turistico sostenibile ed ecologico, è essenziale un servizio di trasporto pubblico comodo, affidabile ed economicamente accessibile. Nel giugno 2019 le FFS, il Cantone di Uri, i Comuni di Göschenen e Andermatt, l’Andermatt-Urserntal Tourismus GmbH, l’Andermatt-Sedrun Sport AG, l’Andermatt Swiss Alps AG e la Matterhorn Gotthard Bahn hanno lanciato la «Prospettiva di destinazione Göschenen/Andermatt 2030». I partner perseguono miglioramenti nel sistema di trasporto, nella qualità del servizio e nella sostenibilità dello sviluppo della regione turistica di Andermatt. Con il potenziamento dell’infrastruttura dei trasporti pubblici e dei servizi, si punta a migliorare l’esperienza turistica e aumentare la competitività della regione. I costi per la realizzazione dei progetti previsti ammontano a circa 100 milioni di franchi.

Continua su www.ferrovie.it

credits - Privacy policy - Accedi