Festival Europeo del Gusto
L’ambizione di riportare la ferrovia nelle Dolomiti come intento di avvicinare le comunità, metterle in relazione e riqualificare la qualità della vita e dell’offerta turistica delle nostre valli. Questo è lo spirito che anima il Festival Europeo del Gusto.
Scarica il regolamento della rassegna video
Scarica la lettera liberatoria
PROGRAMMA
Venerdì 2 ottobre
ore 17.00 Aula Magna del Municipio di Predazzo
inaugurazione del Festival Europeo del Gusto con il saluto del Sindaco di Predazzo Maria Bosin. Saluto delle autorità
presentazione del programma del Festival
l’Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto racconta le proprie esperienze europee
inaugurazione delle mostra filatelica, Sala Rosa del Municipio di Predazzo a cura dell’Associazione Filatelica di Predazzo
inaugurazione della mostra “ La Tramvia Avisiana, 1891-1916, Ricordi e Speranze , Museo Geologico di Predazzo a cura dell’Associazione Transdolomites e presentazione del libro dedicato alla Tramvia Avisiana a cura di Giuliano Poier
inaugurazione della Mostra Meet Your Landscape – Fassa a cura del Piano Giovani di Zona Val Di Fassa “ La Risola”. La mostra sarà allestita a Bellamonte
Ore 20.30 Aula Magna del Municipio di Predazzo.
Gian Luca Gasca presenta l’esperienza vissuta con il Progetto “ Montagne Digitali“. Racconto di un viaggio lungo le Alpi, da Trieste a Nizza, utilizzando solo mezzi pubblici e gambe, proprio per dimostrare che ci si può muovere in modo sostenibile anche in un territorio impervio come le Alpi. Il progetto è patrocinato dal CAI Centrale con la collaborazione del MUSE di Trento e Dolomites UNESCO.
Sabato 3 ottobre
E- bike tour – 1. tappa
Ore 09.00 apertura del Festival Europeo del Gusto in Piazza SS. Filippo e Giacomo
Ore 09.30 assemblea Internazionale dei delegati dell’Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto, Aula Magna del Municipio di Predazzo
Ore 10.00 inaugurazione mostre di Modellismo ferroviario
Ore 10.00 – 15.00: “ Trenino del Gusto 4×4”, percorso gastronomico nel centro storico di Predazzo partendo da Via Garibaldi per poi passare alla vecchia stazione ferroviaria E. Sottsass, quindi fontana del Travai, fontana Fiera, Fontana Somaila e ritorno in Piazza S.S. Filippo e Giacomo, ove i punti di ristoro saranno raggiungibili anche con le biciclette, bike sharing o a piedi
Ore 14.30 – 16.00 Caserada e laboratori per bambini in piazza SS. Filippo e Giacomo
Ore 16.00 – 18.00 show-cooking in piazza con il coinvolgimento delle scuole alberghiere e cuochi di Fiemme e del Trentino
Ore 18.00: proiezioni dei filmati della rassegna video “ Benvenuto a Bordo: il gusto del viaggiare in treno” in Aula Magna del Municipio di Predazzo;
Grande serata musicale al tendone in località Löse.
Domenica 4 ottobre
E- bike tour – 2. tappa
Ore 09.00 Apertura degli stand Festival del Gusto e del Mercato Contadino
Ore 10.00 Desmontegada – Predazzo si prepara ad accogliere le mucche addobbate a festa per il rientro dall’alpeggio estivo
Ore 17.00 chiusura degli stand