<!–:it–>Ferrovia Ora-Predazzo, alcune riflessioni sulla sua riattivazione. Se ne parler? ad Ora ( BZ) in occasione di una serata organizzata dal Circolo Culturale " L. Negrelli" presso la nuova biblioteca comunale in via Nazionale 23 marted? 27 novembre alle ore 20,00<!–:–>

?

?

Negli anni che precedettero il primo conflitto mondiale il Comitato Ferroviario Trentino che in precedenza si era interessato ai progetti delle linee ferroviarie trentine, si fece promotore di una serie di studi per dotare il Tirolo meridionale di una rete ferroviaria a scartamento ridotto.
Le linee guida di questa visione guardava all”opportunit? che il nuovo complesso ferroviario non fosse circoscritto all”ambito regionale ma inserito in un contesto pi? ampio. Si guardava con grande attenzione alla vicina Svizzera , maestra delle infrastrutture turistiche, che in quel periodo aveva sviluppato una moderna rete di ferrovie elettriche colleganti le sue pi? rinomate stazioni di villeggiatura.
Lo studio di massima m elaborato dall”Ing. Baudracco prendeva spunto da Belluno sviluppando il percorso per la valle del Cordevole attraverso Agordo, per proseguire per Alleghe, svoltare verso Falcade, e attraversando in tunnel il Passo San. Pellegrino arrivava a Moena. Da li proseguendo sulla progettata ferrovia per Predazzo-Cavalese-Cembra -Lavis-Trento , immettendosi nella linea della valle di Non e di Sole e proseguendo si sarebbe potuta congiungere alla ferrovia del Bernina.
Sono passati 100 anni da questa visione ed elaborazione delle prime planimetrie e questo pensiero e obiettivi progettuali stanno riprendendo vita.
Riprende forza l”idea di Per facilitarti abbiamo elencato le regole delle slot machine gratis in ordine alfabetico e riportato un esempio quando possibile. un territorio delle Dolomiti messo in rete con delle moderne ferrovie di montagna, con i corridoi ferroviari Venezia-Cortina -Zermat, quello di Venezia-Milano-Brescia-Sondrio-Engadina ( esistente e potenziato grazie al progetto europeo Interreg ” Dalla montagna ai laghi senza auto 2009-2012″.
In mezzo al Nord-est d”Italia va prendendo corpo l”idea di un nuovo corridoio Verona-Trento-Lavis-Cembra Fiemme-Fassa.
La serata di Ora , pur ponendosi per il momento l”obiettivo di promuovere una discussione, potrebbe originare l”idea di un ulteriore corridoio ferroviario di grande pregio che partendo dall”Engadina-passerebbe in val Venosta-per raggiungere Bolzano-Ora-Fiemme e Fassa.
Uno spirito che rinasce nel solco delle iniziative che da anni Transdolomites promuove e che vede germogliare attenzioni ed ambizioni nella provincia di Trento ed in quella di Bolzano e che come dimostrato e confermato in occasione del nostro incontro con il Segretariato Generale della Camera di Commercio Svizzera a Milano , vede questa visione in totale sintonia con le attenzioni della vicina Svizzera per creare una rete di ferrovie di montagna che uniscano le Dolomiti con le Alpi.”
Tutti sono invitati
La locandina della serata
ferrovia conf. 27.11.2012.AAdocx
argumentative essay papers

credits - Privacy policy - Accedi