Convegno Trasporti, urbanistica, paesaggio, per una nuova programmazione del modello economico-territoriale Trento, 29 novembre 2014 Muse – Museo delle Scienze di Trento Corso del Lavoro e della Scienza, 3, 38122 Trento www.muse.it

TRANSDOLOMITES – CONVEGNO AL MUSE – 29-11-2014

Convegno

Trasporti, urbanistica, paesaggio, per una  nuova programmazione del modello economico-territoriale

Trento, 29 novembre 2014

Muse – Museo delle Scienze di Trento

Corso del Lavoro e della Scienza, 3, 38122 Trento
www.muse.it

Accesso libero

 

 

Presentazione

Questi anni di crisi economica e politica hanno prodotto profondi cambiamenti all’interno del mondo “industrializzato” occidentale. Un modello che si considerava “maturo” ed incorruttibile è andato ben presto in crisi, soprattutto a causa di una progressiva mancanza di programmazione strategica. Si è pensato, in pratica, che il modello economico imperante non dovesse essere mai messo in discussione e la mancanza di una ricerca di scenari alternativi ha ben presto portato all’implosione di quello stesso modello propulsivo.

In tempi recenti, tuttavia, le voci critiche verso quel modello di sviluppo stanno prendendo sempre maggior forza, ed invocano una nuova programmazione del nostro modello economico-territoriale. Puntando su una politica innovativa dei trasporti Transdolomites ha promosso da tempo un percorso di sensibilizzazione orientato alla riprogrammazione globale del territorio, attraverso investimenti nel settore delle infrastrutture.

Trasporti, Urbanistica, Paesaggio sono i temi di confronto che vengono proposti in questo evento con uno sguardo programmatorio che vada ben oltre i confini provinciali e nazionali. L’obiettivo finale è quello di promuovere un  “ragionamento” che guardi alle Dolomiti, così come alle Alpi, come un unico sistema territoriale  ed un’unica comunità accumunata da un uguale destino.

 

 

credits - Privacy policy - Accedi