Comunicato stampa di Transdolomites CoronaVirus, qualità dell’aria. Non abbiamo più alibi. La storia ci dà ragione: PURTROPPO
Nella scontata indifferenza della politica, economia e tanta pubblica opinione, Transdolomites da anni punta il dito sulla necessità di investire in modo coraggioso su nuovi modelli socio-economici-ambientali.
Urgente e strategico l’investimento nel settore dei trasporti, energia etc…
Difendere l’idea di un trasporto ferroviario diffuso nelle Dolomiti e nelle Alpi Centrali e oltre non ha come priorità quello di attirare qualche turista in più, ma di assicurare ai residenti una migliore qualità dell’aria.
La sfida si deve giocare e si deve vincere sulla questione sanitaria.
Pur di non fare torto a troppi interessi di parte sono stati spesi capitali esagerati per contenere i danni da inquinamento, milioni e milioni di cittadini nell’Unione Europea sono morti per quanto causato dall’inquinamento e tutto ciò è stato possibile anche grazie all’omertà e indifferenza della maggior parte della società civile;” meglio crepare piuttosto che cambiare ”
Dobbiamo grande rispetto alle vittime ed alle famiglie che hanno e stanno pagando il prezzo di questa epidemia.
Ma allo stesso tempo Transdolomites ammette, con dispiacere, che la storia gli sta dando ragione. Sta dando ragione a tutti coloro che da anni e anni si impegnano per farci riflettere che il futuro dell’umanità è lkegato alla capacità dell’uomo di salvare il pianeta che lo ospita.
Il testo del comunicato
CoronaVirus, qualità dell’aria. Non abbiamo più alibi. Comunicato di Transdolomites