Biomaster

Che cos‘è BIOMASTER

BIOMASTER è un progetto co-finanziato dal Programma Intelligent Energy Europe al quale partecipano 17 partner, provenienti da Austria, Italia, Polonia, Svezia e Regno Unito.

Il progetto vuole dimostrare che il biometano per il trasporto può essere un‘opzione praticabile nonostante le barriere normative e fiscali che attualmente ne ostacolano la diffusione.

Le quattro regioni partecipanti, Malopolska (PL), Norfolk (UK), Skåne (SE) e Trentino (IT), sono pronte a sfruttare il potenziale di produzione di biometano e l‘uso per il trasporto per superare l‘attuale fase di stallo e coinvolgere i NS0-504
componenti chiave della filiera in un‘iniziativa comune, al fine di stimolare gli investimenti, rimuovere le barriere non tecnologiche e favorire la diffusione delle iniziative.

L’approccio di BIOMASTER

Il carattere qualificante di BIOMASTER è l’impegno di una partnership “dal rifiuto alla ruota”!

Questo significa approfondire tutte le fasi dalla disponibilità delle materie prime, alla produzione e purificazione del biogas, all’uso dei sottoprodotti e residui. Importante iniziativa di BIOMASTER è di concentrarsi anche sul tema dell’iniezione del biometano nella rete del gas naturale e sulle procedure di semplificazione per il collegamento alla rete.

Attraverso BIOMASTER ogni regione partner svilupperà l’uso del biometano nei veicoli, per condividere queste informazioni a livello europeo. BIOMASTER cercherà di chiudere il cerchio, coinvolgendo i gestori di flotte NS0-510 aziendali, acquirenti e rivenditori di automobili, per aumentare significativamente il numero di
veicoli alimentati a biometano nei siti BIOMASTER e non solo.

Partecipa al Progetto!

BIOMASTER coinvolge attori in grado di far compiere un significativo passo in avanti nella diffusione del biometano per il trasporto. Si tratta di creare le opportunità per una comunicazione diffusa, un dibattito partecipato e maggiore cooperazione.

Dai un’occhiata al sito BIOMASTER (www.biomaster-project.eu) per sapere di più, aderire alla rete, partecipare alla discussione e condividere il tuo punto di vista con gli altri. E’ un’occasione per informarsi, partecipare e imparare con i colleghi di tutta Europa.

credits - Privacy policy - Accedi