Documenti 2007

Transdolomites 2007: mobilità ed energia – Energie rinnovabili

Transdolomites 2007 Comunicato stampa

L’energia dalle biomasse: l’esperienza d’avanguardia di bioenergia Fiemme e le proposte della Federazione Italiana per le energie rinnovabili

Sintesi progetto idrogeno dal sole

Sintesi Introduttiva al Libro Bianco sull’Idrogeno

Riqualificazione energetica edifici 1

Riqualificazione energetica edifici 2

La ferrovia Trento – Malè: una realtà al servizio da 100 anni delle comunità montane per l’utenza e per l’ambiente

Giornata di Presentazione del Libro Bianco sull’Idrogeno

Wundermittel Werfenweng

Il piano d’azione europeo per la biomassa

Concessione Patrocinio morale

Poster Transdolomites 2007

Dalla Tesi di Laurea in architettura di Valeria Partel: “La ferrovia elettrica della Val di Fiemme: ipotesi di ripristino del tracciato con sistemi innovativi”

Idea progetto FLAHY – First laboratory in Alps for hydrogen

Il sistema dei finanziamenti per l’efficienza energetica e le rinnovabili

Vortrag Fassatal

La sfida dell’Europa: energia, mobilità, ambiente

Reintroduzione della linea ferroviaria locale della Valle di Fiemme

Saluto dell’Assessore ai trasporti della Provincia autonoma di Trento, Franco Panizza

Limitare il surriscaldamento dovuto ai cambiamenti climatici a +2 gradi Celsius

Una politica energetica per l’Europa

Una futuristica proposta: un “Aeroporto delle Dolomiti” sull’Altipiano del monte Tondo per la regione Trentino – Südtirol

Energie rinnovabili e sviluppo del territorio: L’esperienza dell’AltoAdige

I comuni protagonisti dell’innovazione nell’era solare

La Convenzione delle Alpi: quali opportunità per il territorio?

Volantino Transdolomites 2007

Ricerca Istituto Statale d’Arte “G.Soraperra” e Liceo Scientifico Pozza di Fassa

credits - Privacy policy - Accedi