Al Festival Europeo del Gusto di Predazzo , 2-3-4 ottobre 2015 si vive il territorio pedalando

diamo notizia dell’iniziativa che consiste in un Tour con E-bike e biciclette tradizionali che si svolgerà il 3 e 4 ottobre.

 

Leggi il comunicato , programma dell’escursione e i link attraverso i quali accedere.

 

Il Comune di Predazzo, APT Val di Fiemme, Associazione Transdolomites in collaborazione con APT Val di Fassa , APT Val di Cembra, Ufficio Turistico Castelfeder di Ora ( BZ), Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto e Associazione L’Altra Tavola, sono i promotori della seconda edizione del Festival Europeo del Gusto di Predazzo.

Il Festival avrà luogo il 2-3 4 ottobre a Predazzo con eventi diffusi anche nelle valli.

Parlare di mobilità dolce  rappresenta un’ottima occasione per valorizzare i tesori del territorio quali il turismo , l’agricoltura di montagna ed il suo ruolo nella difesa del suo ambiente , la gastronomia come arte e strumento di cultura nell’utilizzo dei prodotti locali, il paesaggio. Mobilità dolce unita all’ambizione di riportare la ferrovia nelle Dolomiti  significa avvicinare le comunità, metterle maggiormente in relazione e riqualificare la qualità della vita e dell’offerta turistica delle nostre valli.

Rispetto alla prima edizione del 2014 il Festival di Predazzo propone un programma che racchiude  una serie di nuove iniziative  legate alla promozione della conoscenza del territorio a fini turistici rivolte ai residenti ed ai turisti.

La prima di queste iniziative delle quali intendiamo fornire un’anticipazione al fine di promuovere le adesioni riguarda il Tour con le biciclette che interesserà le valli di Fassa e Fiemme.

Si inizia sabato 3 ottobre

______________________________________________________________________

E-BIKE TOUR  aperto anche alle  bici tradizioni  – 1 tappa:

Ore 8.00 partenza  del Tour ciclistico  dal centro di Predazzo direzione Cavalese via ciclabile. Partenze scaglionate secondo le categorie e gruppi precedentemente formati

Ore 8.30 : Ziano visita alla mostra “Grande Guerra 1914-18” presso Villa Flora, visita guidata,  tempo massimo 1 ora.

Ore 9.30: si  riprende percorso ciclabile attraversando Zaino, passando a valle di Panchià e arrivando a Lago di Tesero (sede di 3 Campionati del Mondo di Sci Nordico: 1991-2013-2013). Si continua verso valle giungendo al Vivaio Forestale della PAT, in parte attuale orto biologico gestito dalla Cooperativa Oltre, si sosta per conoscere la coltivazione di ortaggi e piante aromatiche – degustazione prodotti della cooperativa. Si continua verso Masi dove si visita a pescicoltura.

Ore 10.30: Masi di Cavalese-Cavalese risalita in Cabinovia, attraversamento del capoluogo di Fiemme passando dal parco della Pieve,  Piazza Ress, Palazzo Magnifica Comunità, via Cavallaia, via Marmolaia per poi risalire sulla SS. 48 delle Dolomiti e raggiungere il Caseificio di Cavalese. Qui visita guidata e degustazione formaggi.

Ore 11.30 Riprende percorso in direzione Castello di Fiemme per visitare la Macelleria Dagostin e il laboratorio apistico “I dolci sapori del bosco”

Ore 12.30 Partenza per San Lugano verso Cela – Aguai

Ore 13.30 Pranzo   a San Lugano – incontro con i Cembrani Doc e produttori della Bassa Atesina

Ore 15.00  Ripartenza per tornare a Predazzo lungo la ciclabile passando per Molina e la località Cascata

Arrivo a Predazzo previsto ore 17.00 ca.

 

E-BIKE TOUR – 2 tappa:

 

–          Ore 8.00 partenza centro di Predazzo del Tour ciclistico in  direzione Pozza di Fassa via ciclabile; partenze scaglionate secondo le categorie e gruppi precedentemente formati

–          1 sosta:

Ore 9.30 : Moena visita alla mostra “La Gran Vera” presso il teatro Navalge, con visita guidata, max 30 persone per gruppo, tempo massimo 1 ora.

Riprende percorso ciclabile attraversando: Piaz de Sotegrava, Strada Salejada, Strada de Moena, Strada de Ischia, direzione Soraga

–          2 sosta:

Ore 12.00 : Pozza di Fassa: Piaza del Malgher visita agli stand dell’artigianato e prodotti tipici allestiti, pausa pranzo.

Riprende percorso ciclabile direzione Pera di Fassa percorrendo Strada Jumela con fermata al Molin de Pezzol e direzione Museo Ladino El Malgher e visita al caseificio previsto per le Ore 13.00.

–          3 sosta:

da Pera di Fassa riprende percorso direzione Vigo di Fassa*.

(tempo permettendo e praticabilità del sentiero) via sterrata lungo il sentiero Sora i Pre’ con imbocco da Strada de la Taboca a Pera di Fassa. Si raggiunge Vigo di Fassa da Strada de Piz e salita alla chiesa di Santa Giuliana. Nuovamente ripercorrendo la Strada de Sant’Uliana si scende fino Museo e Istituto Ladino.

Ore 15.00 *Fermata e visita guidata al Museo Ladino, max 30 persone per gruppo, tempo massimo 1 ora.

–          4 sosta:

Ore 16.30 Pozza di Fassa: Piaza de Comun. Da località San Giovanni di Vigo, via Strada de la Veisc si Raggiunge Pozza di Fassa. Saluto delle Autorità, ringraziamenti, merenda e ritorno via ciclabile.

Arrivo a Predazzo previsto ore 18.00

 

Per accedere alle informazioni del Tour  , consultare e scaricare il regolamento di partecipazione e iscriversi alla pedalata è stato attivato il link; http://www.bikeandmore.it/it/altro/e-bike-tour-predazzo-tn .

Le iscrizioni sono aperte.

E’ previsto il noleggio bici per chi ne fosse sprovvisto.

Il Tour con le bici è alla sua prima esperienza ma guarda con grande determinazione già all’edizione 2016 che vedrà una sua capillare diffusione nelle valli dell’Avisio ed in Alto Adige nella Bassa Atesina.

Il gruppo di lavoro che si sta dedicando all’iniziativa già si sta muovendo con l’informazione in Austria, Germania, Svizzera.

Vari sono i siti internet che già ospitano le informazioni dell’evento di Predazzo ; dal sito dell’APT della Val di Fassa a quello dell’APT di Fiemme ; http://www.visitfiemme.it/it/italian-style-and-events/eventi/grandi-eventi/festival+europeo+del+gusto_e122004   per arrivare a quello del Touring Club Italiano  ;  http://www.touringclub.it/evento/predazzo-festival-europeo-del-gusto  ricercabile dal  motore interno del Touring su   http://www.touringclub.it/eventi  assieme ad altri a livello nazionale.

 

Di questi giorni poi la concessione del Patrocinio da parte dell’ Expò di Milano a favore del Festival Europeo del Gusto di Predazzo.

 

 

Cordialmente.

 

Massimo Girardi

Presidente di Transdolomites

Cell. 320.4039769

 

 

 

 

credits - Privacy policy - Accedi